“Prevenzione dell’erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi”
Il corso ha come obbiettivo la formazione relativa agli interventi di prevenzione rispetto ai principali rischi di depauperamento e/o di perdita cui le aree forestali sono più esposte, quali incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici ed azioni di ripristino delle superfici boschive danneggiate, determinando un effetto preventivo e, ove necessario, di ripristino della qualità dei suoli, di mitigazione del rischio erosione dei suoli e di resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici.
Authentic SneakersNike air maxProgramma
Il corso della durata di 12 ore di cui 2 ore riservate al test sarà articolato nei seguenti nuclei tematici:
-
Cenni di idraulica (2 ore);
-
Il bilancio idrologico (2 ore);
-
Le tecniche di sistemazione idraulica forestale (2 ore);
-
La gestione del bosco e le sue funzioni di difesa del suolo (4 ora);
-
Esame finale a risposta multipla (2 ore).
Destinatari
Beneficiari della domanda di sostegno relativa al PSR Calabria 2014/2020 Misura 8 - Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste:
- Intervento 8.3.1 “Prevenzione dei danni da incendi e calamità naturali”;
- Intervento 8.4.1 “Ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”.
Approfondimenti
PSR 2014-2020 FOCUS AREA 4.C – EROSIONE DEI SUOLI
FOCUS AREA 4C: Preventing soil erosion and improving soil management
Durata
Il corso della durata di 12 ore di cui 2 ore riservate al test.
Modalità
FAD (Formazione A Distanza)
Costo
Costo di € 150,00 per gli iscritti all'associazione in promozione per i primi 10 iscritti al costo di € 100,00 euro.
Per i non iscritti, bisogna aggiungere l'iva al 22%. Solo per questo corso, coloro che non sono iscritti alla nostra associazione, a richiesta potranno iscriversi gratuitamente all'associazione.
ISCRIZIONI
Per iscrizioni cliccare il bottone in basso e il livello che le interessa.