La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 17.30 alle 19.30, il sabato dalle 9.00 alle 12.00. Viste le nuove misure di contenimento del virus COVID 19 è gradita la prenotazione.
La Patente Europea del Computer (in inglese ECDL ossia European Computer Driving Licence) è una certificazione che attesta la capacità nell'uso del computer a vari livelli di competenza: generico, evoluto, specialistico. Le certificazioni ECDL costituiscono uno standard di riferimento in quanto si caratterizzano per:
Referente nazionale delle certificazioni ECDL è AICA, Associazione Italiano per l'Informatica e il Calcolo Automatico.
Saper usare il computer è ormai un requisito indispensabile per lavorare, si tratti di chi è alla ricerca della prima occupazione o di chi ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro. Tutto ciò vale però anche per chi un lavoro ce l'ha, ma desidera migliorare la propria posizione.
Ma che cosa significa realmente saper usare il computer? Molti dicono di saperlo usare, ma non si riesce a capire a che livello.
La Patente Europea del Computer definisce senza ambiguità la capacità di una persona di usare il computer, così come quella di guida per quanto riguarda l'uso dell'automobile.
Da ottobre 2014 le certificazioni ECDL sono cambiate.
Una delle tante novità apportate è che con un'unica skills card l'allievo può ottenere tutte le certificazioni previste dalle certificazioni ECDL.
Ecco come è composta la nuova ECDL
MODULO | ECDL Base | ECDL Full Standard | ECDL Standard | ECDL Expert | ECDL Profile | singolo certificato |
---|---|---|---|---|---|---|
Computer Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (4) | No |
Online Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (4) | No |
Word Processing | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (4) | No |
Spreadsheet | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (4) | No |
IT Security - Specialised Level | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (4) | Sì (5) |
Presentation | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (4) | No |
Online Collaboration | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (4) | No |
Using Databases | No | No | Sì (2) | No | Sì (4) | No |
WebEditing | No | No | Sì (2) | No | Sì (4) | Sì (5) |
ImageEditing | No | No | Sì (2) | No | Sì (4) | Sì (5) |
Cad 2D | No | No | Sì (2) | No | Sì (4) | Sì (5) |
Health | No | No | Sì (2) | No | Sì (4) | Sì (5) |
Advanced Word Processing | No | No | No | Sì (3) | Sì (4) | Sì (5) |
Advanced Spreadsheet | No | No | No | Sì (3) | Sì (4) | Sì (5) |
Advanced Database | No | No | No | Sì (3) | Sì (4) | Sì (5) |
Advanced Presentation | No | No | No | Sì (3) | Sì (4) | Sì (5) |
Cad 3D | No | No | No | No | Sì (4) | Sì (5) |
GIS | No | No | No | No | Sì (4) | Sì (5) |
LEGENDA | ||||||
Riepilogo della composizione delle certificazioni Nuova ECDL:
I corsi organizzati dalla Informatic World sono ECDL Full Standard, ECDL Expert e per i settori ECDL Specialised ECDL Health, ECDL Image Editing, ECDL WebEditing,ECDL GIS, ECDL CAD.
La European Computer Driving Licence è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei 17 Paesi membri ed è rappresentata dall'AICA. Il programma della patente europea del computer
è sostenuto dalla Unione Europea, che l'ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società dell'Informazione come si può vedere anche dal sito della ECDL Foundation all'indirizzo www.ecdl.com.
Il programma di tutti i nostri corsi è aggiornato alla NUOVA ECDL in vigore dal 2014.
Running sport mediaNike Air Max 270Il corso è rivolto a tutti coloro che in ambito professionale sono chiamati ad operare con sistemi (GIS) che correlano fenomeni o variabili alla dimensione territoriale, generando mappe tematiche e rapporti d’analisi nei più diversi formati. In particolare è rivolto a coloro i quali operano negli uffici tecnici delle pubbliche amministrazioni ed e’ particolarmente indirizzato ai liberi professionisti specializzati nella risoluzione di problematiche ambientali e territoriali. Inoltre, poiché gli argomenti trattati durante lo svolgimento del corso in oggetto sono quelli della certificazione ECDL-GIS, il corso proposto è rivolto anche a tutti coloro che decidano di affrontare l’esame per il conseguimento della Patente europea GIS.
latest Nike SneakersAir Jordan 1Il programma di certificazione WebEditing, sviluppato dalla Fondazione ECDL/ICDL, è indirizzato a coloro che desiderano imparare come creare e mantenere semplici siti Web.
Il candidato acquisirà la conoscenza di alcuni dei principi di base del linguaggio HTML, in modo da realizzare semplici codifiche. Attraverso l’uso di un Web editor al Candidato sarà richiesto di generare pagine Web, formattare del testo, utilizzare frame e creare caselle di testo, moduli e tabelle.
Il candidato sarà in grado inoltre di pubblicare il sito Web sul World Wide Web (WWW). In più il candidato sarà in grado di salvare il lavoro ed avere una buona comprensione dei problemi di sicurezza e della legislazione per quanto riguarda la pubblicazione del sito Web.
La certificazione ECDL WebEditing fa parte del gruppo di certificazioni ECDL Specialised Level, rilasciate da AICA lo stesso ente che si occupa della più nota certificazione Patente Europea del Computer livello base.
Running SneakersNike SF-AF1Com'è facilmente deducibile anche dal nome, la certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
La certificazione ECDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito:
La certificazione ECDL Standard si propone come un'alternativa più ricca rispetto alla certificazione ECDL Base è più flessibile della certificazione ECDL Full Standard.
La certificazione ECDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli (indispensabili) + 3 moduli a scelta tra quelli indicati come facoltativi.
Informatic World Associazione No Profit - Codice Fiscale: 92051040803 - P.IVA:02436820803 - Sede Legale: Via Sbarre Inferiori, 234/C - 89129 Reggio Calabria - Telefono: 0965 - 595367
Sede regionale accreditata dalla Regione Calabria per la Formazione Continua e Superiore con decreto numero 17290 del 17/12/2013
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la PRIVACY POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.